Santuario del Monte della Madonna

Come attestato da un documento risalente al 1253, già nel XIII secolo doveva esistere, sulla cima del monte, un piccolo santuario mariano, meta di pellegrini ed eremiti. Nel 1508 la strut- tura divenne dipendente dall’abbazia benedetti- na di Praglia. Durante…
Edificio di culto

Santuario del Noce

L’accesso a questo piccolo e suggestivo luogo di culto, situato a breve distanza dal Santuario della Visione (un complesso risalente ai primi del Novecento che venne costruito nel luogo in cui anticamente sorgeva una chiesetta dedicata a San Giovanni Battista,…
Edificio di culto

Santuario della Madonna della Salute di Monteortone

Secondo la tradizione, nel 1428 Pietro Falco, un soldato rimasto gravemente ferito alle gambe in battaglia, venne miracolosamente guarito dopo un’apparizione della Madonna che lo aveva esortato a immergersi presso la fonte termale della grotta di Monteortone. La Vergine gli…
Edificio di culto
santa maria delle grazie a villafranca padovana

Santuario della Madonna delle Grazie

Il Santuario della Madonna delle Grazie venne edificato nel 1499 sul luogo in cui, nel 1479, stando alla tradizione locale, la Vergine era apparsa a una giovane sordomuta, facendole la grazia della parola. L’allora vescovo di Padova, riconosciuto l’evento prodigioso,…
Edificio di culto

Santuario della Madonna delle Grazie

La costruzione dell’edificio attuale risale al 1484. Originariamente il complesso comprendeva anche un convento (di cui oggi sopravvive solamente il chiostro), distrutto dalla Repubblica di Venezia nel 1775. La chiesa è internamente suddivisa in tre navate e dotata di copertura…
Edificio di culto
santuario della madonna di tessara curtarolo

Santuario della Madonna di Tessara

Il Santuario della Beata Maria Vergine di Tessara si trova in un’area periferica del comune di Curtarolo, nelle immediate vicinanze di un’ansa fluviale del Brenta. La data di edificazione della chiesa è ignota, ma è certo che il titolare del…
Edificio di culto

Santuario di Maria Vergine della Misericordia

Secondo la tradizione, il santuario venne fondato nel luogo dell’apparizione di Maria a un bambino muto, cui la Vergine aveva prodigiosamente concesso il dono della parola. I concittadini, riconosciuto l’evento miracoloso, vollero allora dedicare alla Madonna un piccolo oratorio in…
Edificio di culto

Santuario di Santa Maria del Tresto

Il santuario venne realizzato nel luogo della miracolosa apparizione di Maria al barcaiolo Giovanni Zelo, avvenuta il 21 settembre 1468. Secondo la tradizione, la Vergine in quell’occasione avrebbe ordinato la costruzione di una chiesa a lei intitolata e consegnato all’uomo…
Edificio di culto

Santuario Giubilare delle Sette Chiese

Il Santuario Giubilare delle Sette Chiese venne progettato dal nobile veneziano Pietro Duodo e realizzato dal celebre architetto vicentino Vincenzo Scamozzi. Nel 1605, Papa Paolo V aveva concesso a Duodo di intitolare le sette piccole cappelle come le maggiori basiliche…
Edificio di culto

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi