Il primo documento menzionante il piccolo oratorio ubicato nel borgo medievale di Camurà e dedicato a Santo Stefano risale al 1449. Dalla stessa fonte ci è data notizia della sua precedente pertinenza a un monastero francescano già a quel tempo…
Edificio di culto
Il Palazzetto, piccolo ma elegante edificio cinquecentesco, era la sede dei Vicari, allorché Teolo, dopo aver avuto nel Duecento un proprio podestà, fu scelta come sede di vicaria (vasto distretto amministrativo il cui titolare esercitava giurisdizione civile e militare su…
Palazzo storico
Si tratta di un grande palazzo fatto costruire agli inizi del Seicento dall’importante famiglia dei Branchini. L’edificio è articolato su tre piani, più le soffitte, con il fronte principale scandito da ben 11 assi finestrati; il piano terra è occupato…
Villa Veneta
Il Palazzo del Monte di Pietà è situato all’inizio del percorso del Santuario delle Sette Chiese. Il corpo principale dell’edificio, con facciata in pietra caratterizzata da bifore trilobate tipicamente tardogotiche, venne realizzato nel 1453 e durante il dominio veneziano era…
Palazzo storico
L’edificio è costruito accanto alla barchessa di Villa Pisani, a sua volta parte dell’antico complesso rinascimentale di “Ca’ Pisani” in località Creola. Il palazzo sorge sul sito dell’antica villa della nobile famiglia veneziana, forse demolita per le difficoltà finanziarie dei…
Palazzo storico
Nella seconda metà del Cinquecento il castello di Este, che aveva ormai perso la sua funzione difensiva al termine della guerra della Lega di Cambrai, venne donato dalla Serenissima alla nobile famiglia Mocenigo, la quale sistemò lo spazio all’interno della…
Palazzo storico
Situato in Piazza Maggiore, il Palazzo Municipale risale al Seicento ed è ancora oggi la sede del Comune di Este. L’edificio si caratterizza per un portico colonnato a tre arcate al pian terreno, finestre con balconate settecentesche al primo e…
Palazzo storico
L’edificio adiacente alla Chiesa di Santa Maria di Casalserugo risale al XIV secolo e in origine apparteneva agli Orsato, una ricca famiglia di commercianti padovani. Il palazzo presenta una facciata in laterizi, coronata da una fascia di arcatelle e da…
Palazzo storico
Il palazzo, a pianta quadrangolare, si eleva per due piani ed è caratterizzato da una facciata piuttosto imponente, ricca di elementi decorativi. Al pian terreno il portico a tre fornici, retto ai lati da pilastri e da colonne binate al…
Villa Veneta