H - Collegamento Ciclovia fiume Bacchiglione – Anello Colli Euganei (I1/I2)

Breve percorso che, tra distese di campi coltivati, mette in comunicazione due importanti ciclovie della Provincia di Padova: la Ciclovia fiume Bacchiglione e l’Anello Colli Euganei.
Loc. Boccalara, Cervarese Santa Croce - Loc. Montemerlo, Cervarese Santa Croce
6,3 km
30 min a una velocità media di 13 km/h
facile

Organizza il viaggio

Qui sotto è presente una mappa opestreetmap che presenta i percorsi ed i luoghi di interesse, ciascuno fornito di link alla relativa scheda. Se si vuole saltare la mappa usare lo skip link presente subito dopo questo testo

Mappa

Descrizione

Questo breve percorso attraversa in senso nord-sud il Comune di Cervarese Santa Croce, tra Boccalara e Montemerlo, mettendo in comunicazione due importanti ciclovie della Provincia di Padova: la Ciclovia fiume Bacchiglione e l’Anello Colli Euganei. Il tracciato, percorribile in ambo le direzioni, si snoda tra distese di campi coltivati e passa per l’abitato di Fossona, attestandosi prevalentemente su strade secondarie e su tratti di pista ciclabile asfaltata.

Il Collegamento ciclovia fiume Bacchiglione – Anello Colli Euganei inizia in località Boccalara, in Comune di Cervarese Santa Croce, dove è preferibile giungere in bicicletta percorrendo la Ciclovia fiume Bacchiglione. Per chi decidesse di raggiungere la località in automobile, il parcheggio più vicino si trova a circa 530 m dall’inizio del percorso, al Castello di San Martino della Vaneza, sede anche del Museo del Fiume Bacchiglione. Il parcheggio è gratuito, ma potrebbe essere aperto solo nelle fasce orarie in cui sono previste le visite al castello e al museo.
Fossona è consigliato sia per un’eventuale pausa durante la pedalata, dato che lungo il percorso non si incontrano né aree di sosta attrezzate, né fontane, sia come punto alternativo di partenza per un’escursione in bicicletta, vista la disponibilità di parcheggio.

Ti potrebbero interessare

immagine punto di interesse Villa Papafava

Villa Papafava

Altri itinerari

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi