L’ingresso monumentale della pinacoteca, composto da un colonnato neoclassico, dà accesso a due edifici laterali: da una parte si trova la Galleria d’Arte al Montirone, che ospita mostre d’arte contemporanea, e dall’altra la Pinacoteca Civica. La raccolta trae origine dalla donazione della collezione di Roberto Bassi Rathgeb, composta per lo più da dipinti e disegni del Sei-Settecento, poi integrata nel corso del tempo da varie acquisizioni successive, anche di arte contemporanea.
L’ampia raccolta annovera quadri, disegni, miniature e incisioni di importanti artisti, tra i quali si segnalano Liberale da Verona (con il San Paolo), Gian Domenico Tiepolo, Francesco Hayez, Palma il Giovane, Adriaen Van Ostade, Giovan Battista Moroni (con la Madonna col Bambino), Giacomo Ceruti (con il Mendicante), Pietro e Alessandro Longhi, Andrea Previtali (con il Santo Vescovo) e Alessandro Bonvicino, detto il Moretto da Brescia (con il Ritratto di Federico Martinengo).