Itinerario del Brenta e I5-Treviso Ostiglia, saranno interessati dal progetto LIFE Brenta 2030

Potrà accadere nel prossimo periodo che, lungo le due piste, pedoni e ciclisti incontrino i mezzi di “Life Brenta 2030”, un progetto finanziato dall’Unione Europea all’interno del Programma Life Natura e Biodiversità.

L’attività, concordata con 15 Comuni rivieraschi presenti da Bassano a Vigodarzere, sarà svolta con un mezzo leggero a basso impatto e da operatori polifunzionali di ETRA che si occuperanno del controllo ambientale e della raccolta rifiuti nelle zone limitrofe al Brenta, considerate importanti elementi di attrazione per la fruizione ricreativa.

I tratti interessati saranno l’itinerario del Medio-Brenta, da
Carmignano di Brenta a Vigodarzere, e l’itinerario I5 della Treviso-Ostiglia per il tratto che attraversa i comuni di Piazzola sul Brenta, Campo San Martino e Curtarolo.

Si chiede, a tutti i fruitori delle piste ciclabili, la massima collaborazione e l’impegno a mantenere la pulizia delle aree, nel rispetto del nostro patrimonio naturale.

Il sito utilizza dei cookie per migliorare la sua esperienza utente. Utilizzando il sito, si accetta questo utilizzo. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi